Diventa membro di Sorghum ID!

Creata meno di 2 anni fa, nel settembre 2017, la giovane organizzazione interprofessionale europea dedicata al sorgo conta attualmente 30 membri: organizzazioni europee, organizzazioni nazionali, aziende che rappresentano tutte le maglie della filiera del sorgo, dai produttori sementieri alle industrie di trasformazione.
Sorghum ID è stata creata con l’obiettivo di sviluppare la produzione europea del sorgo (da granella, da foraggio, da biomassa) e la sua ibridazione genetica.
Sorghum ID sviluppa un piano d’azione in tal senso:
- rappresentare e tutelare gli interessi della produzione di sorgo presso le istituzioni e i governi europei, equiparandola alle grandi produzioni vegetali;
- svolgere azioni di promozione che dimostrino i vantaggi tecnici ed economici del sorgo sotto il profilo della produzione;
- promuovere gli utilizzi e i potenziali sbocchi commerciali del sorgo a scopo sia alimentare (alimentazione umana e animale), sia non alimentare;
- aggregare e mobilitare tutti gli attori attuali per la realizzazione di una sinergia e di una dinamica operativa di lungo periodo.
Il Consiglio direttivo di Sorghum ID è così composto:
- da un presidente, Daniel PEYRAUBE, titolare di un’azienda agricola per la produzione di sorgo e mais nel sud-ovest della Francia;
- da due vicepresidenti, Christophe ROUILLARD, dell’Associazione europea delle aziende produttrici di sementi (ESA), e Arnaud BOUXIN, rappresentante della Federazione europea dei produttori di mangimi composti (FEFAC);
- da un tesoriere, Pierre PAGES, agricoltore e presidente della Federazione francese dei produttori di sementi di mais e sorgo (FNPSMS);
- da una segretaria, Alina CRETU, direttrice dell’Associazione romena dei produttori di mais e sorgo (APPRS).
Invitiamo chiunque desideri partecipare allo sviluppo del sorgo in Europa e operare attivamente in questo settore a diventare membro di Sorghum ID e contribuire così alla costruzione di questa realtà. Per contattarci, scrivere a charles-antoine.courtois@fnpsms.fr o compilare il nostro modulo di contatto su www.sorghum-id.com/it/contatti/
Continuare?
In primavera il sorgo ha avviato il dialogo su tutti i fronti

Con il sorgo c’è un margine di progresso notevole.
